Presso il Museo dell'Ara Pacis di Roma, dal 5 Novembre al 31 Gennaio 2010, sarà presente un'interessante mostra sul Design Italiano.
Sono andato a visitarla e le mie aspettative non sono state deluse. La mostra parte da oggetti e brevetti del XX secolo per arrivare ai giorni nostri, presentando un percorso suddiviso per settori (arredamento, moda, agroalimentare e trasporti). Nell'esposizione sono presenti i certificati originali di moltissimi brevetti dei prodotti dei designer italiani, alcuni vere icone del nostro tempo, nonché molti oggetti veri e propri accompagnati da filmati che ne spiegano la creazione e la gestazione. Passeggiando tra i corridoi della mostra possiamo ammirare quindi oggetti di uso quotidiano come la celeberrima Moka Bialetti o le confezioni di pasta Barilla, ma possiamo imbatterci anche nella mitica Vespa Piaggio o nella altrettanto leggendaria Fiat 600. Una mostra per nostalgici che, con qualche annetto sulle spalle, amano ricordare oggetti del loro passato, ma anche per chi d
ella Graziella, per esempio, ne ha sentito solo parlare, perché ancora troppo giovane, che potrà sbalordirsi di fronte all'inventiva e alla bravura dei nostri designer.
Unica nota comica (ma non troppo) nello shop all'uscita della mostra, tra i molti oggetti di design bella evidenza da acquistare, troviamo la famosa cucitrice Zenith, che praticamente tutti abbiamo in casa, il cui prezzo però ci perplime alquanto: 68 € graffette escluse!!
Sono andato a visitarla e le mie aspettative non sono state deluse. La mostra parte da oggetti e brevetti del XX secolo per arrivare ai giorni nostri, presentando un percorso suddiviso per settori (arredamento, moda, agroalimentare e trasporti). Nell'esposizione sono presenti i certificati originali di moltissimi brevetti dei prodotti dei designer italiani, alcuni vere icone del nostro tempo, nonché molti oggetti veri e propri accompagnati da filmati che ne spiegano la creazione e la gestazione. Passeggiando tra i corridoi della mostra possiamo ammirare quindi oggetti di uso quotidiano come la celeberrima Moka Bialetti o le confezioni di pasta Barilla, ma possiamo imbatterci anche nella mitica Vespa Piaggio o nella altrettanto leggendaria Fiat 600. Una mostra per nostalgici che, con qualche annetto sulle spalle, amano ricordare oggetti del loro passato, ma anche per chi d
Unica nota comica (ma non troppo) nello shop all'uscita della mostra, tra i molti oggetti di design bella evidenza da acquistare, troviamo la famosa cucitrice Zenith, che praticamente tutti abbiamo in casa, il cui prezzo però ci perplime alquanto: 68 € graffette escluse!!
Nessun commento:
Posta un commento