I speak earth è una semplice dichiarazione che riflette una grave preoccupazione per il futuro del pianeta. Attraverso la condivisione del video I speak earth e i messaggi importanti sui rischi di un clima instabile, la voce della democrazia globale online ha il potere di raggiungere tutto il mondo, leader politici e industriali. Sia attraverso la firma della Dichiarazione PlanetCall, sia con aggiornamenti sullo stato Facebook, tweets, e-mail e / o messaggi istantanei, i cittadini globali sono in grado di garantire che i negoziati di Copenaghen riflettano un nuovo inizio, nel tentativo di proteggere un pianeta abitabile.
...parlando di cultura, cinema, motori, viaggi, spettacolo, gastronomia, attualità...
lunedì 30 novembre 2009
I PROMESSI SPOSI IN 10 MINUTI
Oggi vi posto un divertentissimo filmato degli Oblivion, un gruppo di giovani artisti che in 10 minuti realizzano una esilarante parodia musicale de I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni.
Gustatevelo...
venerdì 27 novembre 2009
TINA TURNER + 70!!
Anna Mae Bullock, in arte Tina Turner, ha compiuto ieri 70 anni!! Difficile a credersi, visto che l'energia selvaggia che da sempre la contraddistingue sia sul palco che nella vita, non accenna ad arrestarsi, ha infatti appena terminato una grandiosa tournée, con la quale ha celebrato in maniera degna, uno dei suoi tanti ritorni sul palco. Un buon compleanno quindi, ad una delle donne più amate e rispettate dello show business, che ha saputo attraversare 40 anni di musica rimanendo sempre una stella inimitabile.
DISEGNO E DESIGN - Brevetti e Creatività Italiani all'Ara Pacis
Presso il Museo dell'Ara Pacis di Roma, dal 5 Novembre al 31 Gennaio 2010, sarà presente un'interessante mostra sul Design Italiano.
Sono andato a visitarla e le mie aspettative non sono state deluse. La mostra parte da oggetti e brevetti del XX secolo per arrivare ai giorni nostri, presentando un percorso suddiviso per settori (arredamento, moda, agroalimentare e trasporti). Nell'esposizione sono presenti i certificati originali di moltissimi brevetti dei prodotti dei designer italiani, alcuni vere icone del nostro tempo, nonché molti oggetti veri e propri accompagnati da filmati che ne spiegano la creazione e la gestazione. Passeggiando tra i corridoi della mostra possiamo ammirare quindi oggetti di uso quotidiano come la celeberrima Moka Bialetti o le confezioni di pasta Barilla, ma possiamo imbatterci anche nella mitica Vespa Piaggio o nella altrettanto leggendaria Fiat 600. Una mostra per nostalgici che, con qualche annetto sulle spalle, amano ricordare oggetti del loro passato, ma anche per chi d
ella Graziella, per esempio, ne ha sentito solo parlare, perché ancora troppo giovane, che potrà sbalordirsi di fronte all'inventiva e alla bravura dei nostri designer.
Unica nota comica (ma non troppo) nello shop all'uscita della mostra, tra i molti oggetti di design bella evidenza da acquistare, troviamo la famosa cucitrice Zenith, che praticamente tutti abbiamo in casa, il cui prezzo però ci perplime alquanto: 68 € graffette escluse!!
Sono andato a visitarla e le mie aspettative non sono state deluse. La mostra parte da oggetti e brevetti del XX secolo per arrivare ai giorni nostri, presentando un percorso suddiviso per settori (arredamento, moda, agroalimentare e trasporti). Nell'esposizione sono presenti i certificati originali di moltissimi brevetti dei prodotti dei designer italiani, alcuni vere icone del nostro tempo, nonché molti oggetti veri e propri accompagnati da filmati che ne spiegano la creazione e la gestazione. Passeggiando tra i corridoi della mostra possiamo ammirare quindi oggetti di uso quotidiano come la celeberrima Moka Bialetti o le confezioni di pasta Barilla, ma possiamo imbatterci anche nella mitica Vespa Piaggio o nella altrettanto leggendaria Fiat 600. Una mostra per nostalgici che, con qualche annetto sulle spalle, amano ricordare oggetti del loro passato, ma anche per chi d
Unica nota comica (ma non troppo) nello shop all'uscita della mostra, tra i molti oggetti di design bella evidenza da acquistare, troviamo la famosa cucitrice Zenith, che praticamente tutti abbiamo in casa, il cui prezzo però ci perplime alquanto: 68 € graffette escluse!!
mercoledì 25 novembre 2009
I MUPPETS IN BOHEMIAN RHAPSODY
Chi mi conosce sa che la mia passione per Freddie Mercury ed i Queen è quasi maniacale, quindi non vedo di buon occhio chi cerca di imitare qualcosa di unico ed irripetibile....ma devo dire che questo video che gira su Youtube mi ha divertito tantissimo...
Ecco a voi i grandiosi Muppets che interpretano Bohemian Rhapsody...
Ecco a voi i grandiosi Muppets che interpretano Bohemian Rhapsody...
Ah...qui c'è il video originale...
lunedì 16 novembre 2009
EICMA 2009 - DALLA CINA CON FURORE!!
Anche quest'anno la visita al Salone di Milano è stato un appuntamento imprescindibile. Tante novità (made in China su tutti) ma anche onorevoli defezioni (Honda e Yamaha), innovazioni tecnologiche a go go e l'Italia che ha fatto la parte del leone. Questo è un breve riassunto dell'EICMA di quest'anno.
Come accennato nel titolo però la cosa che mi ha più colpito è la massiccia presenza di aziende cinesi che hanno assunto il monopolio della maggior parte degli stand dei 6 padiglioni dedicati alla manifestazione. Notizia negativa su questa novità è però il fatto che addirittura 10 stand sono stati sigillati nell'ambito di interventi anticontraffazione dalla Guiardia di Finanza: sono stati sequestrati caschi contraffatti, accessori per moto tutelati da brevetto e abbigliamento per moto sempre contraffatto con il logo di un noto marchio italiano.
Passando a notizie più liete, è da sottolineare con piacere, il nuovo corso della Moto Guzzi, che con tanti prototipi da nuova verve ad un marchio un po' appannato negli ultimi anni.
Veniamo però alle novità di quest'anno per le principali case motociclistiche:

Passando a notizie più liete, è da sottolineare con piacere, il nuovo corso della Moto Guzzi, che con tanti prototipi da nuova verve ad un marchio un po' appannato negli ultimi anni.
Veniamo però alle novità di quest'anno per le principali case motociclistiche:
MV AGUSTA: La casa di Schiranna, presenta la nuova F4, le canne d' organo diventano quadrate, il motore è di 998cc e ha 186 cavalli gestibili grazie al controllo di trazione. Nuovo design più appuntito per il frontale e 305 km/h promessi dal patron Castiglioni. 18.700€ c.i.m.
CR&S: La casa Milanese di moto artigianali create su misura per i propri clienti presenta la prorompente Dùu (2 in dialetto milanese) con appunto 2 cilindri.
KAWASAKI: Presentata la nuova Z1000. Per il modello 2010, nuove forme
APRILIA: Interessante novità è la RSV4 R, la versione "povera" della supersportiva 1000. Naturalmente "povera" si fa per dire poiché le differenze si trov
MOTO GUZZI: Come dicevo in apertura la casa i Mandello era in grande spolve
BMW: Per la casa tedesca restyling per la maggior parte della gamma, un'attesissima novità e un prototipo futuristico. Iniziamo dalla supersportiva ago
MOTO MORINI: Novità di rilievo per la casa bolognese, è la Motardona GranFerro: sulla base della touring Granpasso (prende da questa telaio e sospensioni), la Morino sviluppa una FunBike dal design molto interessante. Forcella Marzocchi e mono Ohlin completamente regolabili, bicilindrico Corsacorta da 1200cc, pinze Brembo monoblocco e 126,5CV per 198KG.
TRIUMPH: Novità principale della casa inglese, è la Hyper Cruiser Rocket III Roadster. Questa "motona" sostituisce la Rocket base e
SUZUKI: Centenario della casa ma poche le novità presentate. La più interessante è la
HARLEY DAVIDSON: Poche nuove per la casa americana che affronta quest'a
DUCATI: Dulcis in fundo, la casa migliore che il salone potesse ospitare, si p
giovedì 12 novembre 2009
DADA E SURREALISMO RISCOPERTI AL COMPLESSO DEL VITTORIANO DI ROMA
La mostra è curata dallo storico dell’arte, poeta e filosofo Arturo Schwarz, che in un filmato proiettato nella prima sala della mostra, ci spiega i motivi di questa esposizione e ci introduce ai due movimenti e al loro rapporto. Dada e Surrealismo, entrambe non solo correnti artistiche ma vere e proprie filosofie di vita, legate però da un rapporto contrastante: i Dadaisti partivano dalla tabula rasa per negare in modo radicale tutti i valori, non avevano alcuna ambizione di carattere etico o estetico, i Surrealisti, invece, facevano dell’impegno, non solo etico e politico il loro punto di forza. Furono quindi gli unici due movimenti a non limitarsi ad una rivoluzione visiva, ma a sostenere una rivoluzione culturale, abolendo la contrapposizione tra teoria e pratica.
I due piani dedicati all’esposizione sono traboccanti di opere: olii, sculture, readymade, assemblaggi, collage, disegni automatici, si parte dai precursori come Chagall, Kandiskij, Klee e si prosegue seguendo lo sviluppo dei movimenti con artisti come Picabia, Crotti e Wood, passando per un’intera parete dedicata a tutte le pubblicazioni Dada e Surrealiste. Si continua con le mostre degli anni venti con protagonisti come Picasso e Mirò e si termina con l’ultima mostra curata da nel 1965 a Parigi da André Breton, principale teorico del Surrealismo. Molti filmati e didascalie minuziose accompagnano i visitatori che difficilmente rimarranno delusi da questa esauriente rassegna.
Un’occasione imperdibile, quindi, per ammirare dal vivo opere universali come l’Orinatoio, la Gioconda con i Baffi e la Ruota di Bicicletta di Marcel Duchamp o l’Object Indestructible (il metronomo con l’occhio) e la Bocca di Man Ray ma anche per riscoprire (così come indica il sottotitolo della mostra) i due movimenti, attraverso artisti meno noti ma fondamentali per la loro nascita e il loro sviluppo storico.mercoledì 11 novembre 2009
DUCATI MULTISTRADA 1200
Devo dire che mi piace molto lo spot della nuova Ducati Multistrada 1200. In attesa di notizie più approfondite vi posto il video.
Stay tuned: venerdì sarò a Milano per l'EICMA 2009, avrete presto un resoconto con tutte le novità.
Stay tuned: venerdì sarò a Milano per l'EICMA 2009, avrete presto un resoconto con tutte le novità.
lunedì 2 novembre 2009
ALICE IN WONDERLAND
There is a place, like no place on earth, a land full of wonder, mistery and danger...
Il genio sta per tornare....
Per il trailer in HD cliccate qui e premete HD sul player se vi da "error"...
Iscriviti a:
Post (Atom)